www.ipoteca-credito.ch

3. Mutuo immobiliare: ottimizzi la sostenibilità

Consigli per stipulare un'ipoteca Al fine di valutare il rischio relativo ad un prodotto dicredito immobiliare, le banche verificano, in particolare, se il richiedente è in grado di sostenere a lungo termine gli oneri derivanti dall'acquisto. Per farlo, calcolano il rapporto spese-reddito, ovvero la sostenibilità. Si tratta del rapporto tra le spese annue legate al bene immobile e i redditi annui del richiedente.

Le spese annue legate albene immobilesono costituite dagli interessi, dagli ammortamenti e dalle spese di manutenzione. Al fine di verificare se è in grado di finanziare il suo bene immobile anche in caso di aumento dei tassi d'interesse ipotecario, le banche prendono abitualmente in considerazione un tasso d'interesse teorico del 5%. Nel calcolo si considera inoltre un ammortamento annuo dell'1% e spese di manutenzione, valutate all'1% del valore del bene. Il rapporto tra spese e reddito calcolato dalle banche corrisponde dunque al rapporto tra il 7% del valore del mutuo ipotecario e il reddito annuo lordo dichiarato, espresso in percentuale.


In totale, tale rapporto non deve oltrepassare il 33%. Alcune banche accettano di trattare a partire da un rapporto del 36%. In casi come questi, tuttavia, il rischio è considerato abbastanza elevato, e di conseguenza i tassi ipotecari accordati non sono certo i più favorevoli.

In generale, con una maggiore sostenibilità, ovvero con una percentuale di rapporto spese/reddito inferiore, si hanno maggiori possibilità di avere un mutuo ipotecario a condizioni ottimali. Le migliori condizioni si ottengono quando tale percentuale scende sotto il 20%.

Una volta deciso il bene immobile da acquistare, è subito noto a quanto ammontano gli oneri annui. Per abbassare il rapporto tra spese e reddito e aumentare la sostenibilità del mutuo, si può anche procedere all'acquisto del bene immobile insieme con il proprio partner. In questo caso, i due redditi si sommano, e ciò può incrementare la sostenibilità in modo significativo, consentendo un risparmio sui tassi d'interesse futuri.

Rinnovo dell'ipoteca: come fare

Rinnovo dell'ipoteca: come fare Rinnovi l'ipoteca alle migliori condizioni con i nostri consigli: è facile!

Rinnovare l'ipoteca

Informazioni sul sito

Informazioni sul sito Le diamo il benvenuto su www.ipoteca-credito.ch, il sito imparziale e gratuito per orientarsi nell'universo del mutuo ipotecario.

Maggiori informazioni
Ricerca

Confronto dei mutui ipotecari

In funzione del tipo di credito e dell'anticipo fornito, il tasso della sua ipoteca può anche raddoppiare. Confronti sin d'ora i diversi istituti svizzeri e risparmi! È facile, ed è un servizio gratuito!

Confronti adesso i mutui ipotecari
Pubblicità

Elenco degli istituti di credito ipotecario

Consulti in un colpo d'occhio i recapiti degli istituti di credito ipotecario in Svizzera. Troverà qui i dati di base di cui ha bisogno.

Accesso all'elenco degli istituti di credito ipotecario
Altri siti specializzati che potrebbero interessarla:
Hypotheque-credit.ch
/
Hypothek-kredite.ch
/
Ipoteca-credito.ch
Caisse-maladie.ch
/
Krankenkassenvergleich-praemien.ch
/
Cassa-malati-premi.ch
/
Healthinsurance-switzerland.ch
Assurances-auto.ch
/
Vergleich-autoversicherung.ch
/
Auto-assicurazione.ch
Assurance-pour-animaux.ch
/
Vergleich-tierversicherung.ch
/
Assicurazione-animali.ch
© 2011-2025 powered by bonus.ch

www.ipoteca-credito.ch è un sito della società bonus.ch SA. Prestiamo la massima attenzione al rispetto della sfera privata e siamo particolarmente attenti alla protezione dei dati personali degli utenti. Troverà ulteriori informazioni giuridiche e relative alla protezione dei dati sul sito www.bonus.ch.